App mobile di gestione del sistema smarthome Vimar View
In un momento storico di continuo cambiamento delle regole di mercato, anche il modo in cui le aziende progettano, sviluppano e comunicano la propria offerta è in costante evoluzione, alimentato dal sempre più preponderante utilizzo della connettività nelle tecnologie digitali. Siamo partiti dall’idea di “connessione” per affrontare un lungo ed intenso processo di ideazione e definizione di un linguaggio nativamente digitale per i sistemi smart home di Vimar. Abbiamo riletto ogni singola funzionalità dei sistemi di building automation, l’abbiamo calata nel contesto d’uso quotidiano e ne abbiamo individuato gli aspetti più interessanti nello scenario domestico contemporaneo. Insieme a Vimar abbiamo definito cosa dovesse essere più comodamente accessibile e l’abbiamo portato nelle mani delle persone tramite uno strumento digitale totalmente nuovo: abbiamo creato View, un’applicazione mobile che unisce tutte le soluzioni smart di Vimar e le connette tra loro, ad internet e con l’utente. Si tratta di un sistema operativo per la gestione della nostra casa al servizio delle nostre esigenze ed abitudini: le funzionalità sono organizzate secondo i criteri di ricerca più comuni, indagati tramite intense sessioni di user test. Grazie alle più evolute tecnologie digitali, abbiamo affrontato da un lato l’estrema ricchezza, eterogeneità e complessità delle funzioni del sistema e dall’altro la massima variabilità dei dispositivi e delle loro applicazioni: controllo luci, tapparelle, clima, videocitofonia, allarme, consumi ed energia, musica sono integrati in modo semplice e coerente nella dimensione Vimar View. Nella fase di progettazione ci siamo basati su un sistema chiaro e rigoroso di regole compositive e visive; abbiamo adottato accorgimenti di linguaggio e tecnici per permettere al design toolkit di crescere ed evolvere con facilità e abbiamo scelto di dare particolare risalto ai contenuti: linearità e coerenza plasmano il forte carattere dell’applicazione. Con Vimar View abbiamo voluto raccontare la trasformazione digitale dell’ambiente domestico con un linguaggio nuovo e flessibile che ne possa rispecchiare la costante evoluzione.