Interfaccia per esoscheletro riabilitativo IIT Twin
Sulle stesse premesse progettuali di Float, l’esoscheletro riabilitativo per gli arti superiori progettato dall’Istituto Italiano di Tecnologia, abbiamo contribuito anche al progetto gemello Twin, destinato alla riabilitazione degli arti inferiori, con la progettazione dell’interfaccia di programmazione degli esercizi. Anche in questo caso ci siamo dati l’obiettivo di migliorare l’usabilità del macchinario da parte dei terapisti mediante un’espressione delle variabili coinvolte che risultasse meno meccanica e più vicina alla rappresentazione antropometrica. Lo abbiamo fatto scegliendo la nuova tecnica grafica del Neomorfismo, dando tridimensionalità e fisicità agli elementi, con un linguaggio più caldo e vicino alla sensibilità di chi utilizza lo strumento.